Il casco è uno degli accessori indispensabili per viaggiare sicuri e protetti su due ruote. Sul mercato puoi trovare diverse tipologie di caschi moto, che possono presentare caratteristiche specifiche a seconda delle esigenze di guida: caschi jet, ideali per i piccoli spostamenti in città, caschi modulari con mentoniera apribile, oppure caschi da moto integrali, che coprono completamente testa e viso.
Obbligatori in gara e per l’utilizzo sportivo in pista, i caschi da moto integrali sono senza dubbio quelli che garantiscono maggiore protezione e sicurezza, e sono anche i più consigliati per i viaggi in moto medio-lunghi.
Oltre che per design ed estetica, ogni casco da moto integrale di distingue per caratteristiche particolari, che lo differenziano dagli altri e lo rendono più o meno adatto a specifici utilizzi. Se stai pensando di acquistare un casco da moto integrale, ecco una breve guida sui diversi aspetti da valutare per acquistare il modello più adatto alle tue necessità e una lista dei migliori caschi integrali proposti da 10HP.
Come si intuisce dal nome, la caratteristica principale del casco integrale è la sua struttura, che è studiata per proteggere integralmente la testa del motociclista. Questa tipologia di casco, infatti, racchiude completamente nuca e viso, coprendo anche le parti più delicate del collo e del mento.
I caschi moto integrali sono studiati per resistere agli urti e garantire massima protezione in caso di incidenti o cadute: per questo sono realizzati con materiali robusti e allo stesso tempo leggeri, come la fibra di carbonio e fibra di vetro, e presentano un’imbottitura interna morbida e comoda. Oltre ad offrire una protezione completa, grazie alla loro struttura assicurano anche un buon isolamento acustico, attutendo notevolmente i rumori esterni e aiutano a proteggere il viso da vento, polvere e insetti.
Coprendo completamente il viso, è necessario che i caschi da moto integrali siano dotati di un buon sistema di ventilazione, tramite apposite prese d’aria, in modo da assicurare la giusta traspirazione (soprattutto nelle stagioni più calde) ed evitare che la visiera si appanni impedendo la visuale di guida. Per essere sicuro di acquistare un casco integrale di qualità, scegli prodotti omologati - come tutti i caschi moto proposti da 10HP. Verifica quindi che il casco rispetti la specifica europea ECE/ONU 22-05 e che presenti l’omologazione rilasciata dal Ministero dei Trasporti (in genere tutti i dati riguardanti l’omologazione e le specifiche del modello si trovano su un’etichetta cucita sul cinturino).
Abbiamo visto quali sono le principali caratteristiche di un casco integrale, ma quali sono gli aspetti da valutare prima dell’acquisto per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze? I fattori che entrano in gioco nella scelta sono diversi, e dipendono principalmente dal tipo di utilizzo, dal tuo stile di guida, ma anche dal budget che hai a disposizione. Alcuni elementi fondamentali da tenere in considerazione sono sicuramente:
Per aiutarti a trovare il casco perfetto per le tue esigenze ti proponiamo una lista di alcuni dei migliori caschi moto integrali che puoi trovare online e nello shop di 10HP:
Il casco integrale Airoh Spark in HRT (High Resistant Thermoplastic) si distingue per le linee aggressive e aerodinamiche e ti assicurerà massimo comfort di guida in ogni condizione e su qualsiasi percorso, dai lunghi viaggi ai brevi spostamenti in città. Il casco presenta le caratteristiche di un top di gamma: visiera extra-wide, sun screen visor integrata, bluetooth ready, stop wind e pinlock inclusi.
Questo casco integrale Caberg presenta una visiera resistente ai graffi e visiera fumé integrata, che può essere cambiata in modo semplice e rapido. Assicura una buona ventilazione e la massima sicurezza alla guida grazie alla doppia protezione sul collo. Il rivestimento interno è ipoallergenico, removibile e lavabile per una perfetta igiene. È adatto anche a chi indossa occhiali ed è predisposto per i sistemi di comunicazione bluetooth.
Il casco integrale Shark Spartan GT si avvale delle ultime tecnologie e innovazioni di Shark. La calotta realizzata con vari strati di fibra di carbonio, associata all’EPS (Expanded Polystyrene) multi-densità, assicura un elevato livello di protezione e sicurezza. Presenta anche un visierino parasole incluso, omologato UV380 con trattamento antigraffio ed è dotato di un sistema di smontaggio rapido della visiera. L’imbottitura interna è in tessuto “Alveotech” con proprietà antimicrobiche omologato Sanitized®, removibile e lavabile in lavatrice (a 30 °C massimo).
Il casco integrale Shark Spartan presenta un doppio spoiler posteriore con estrattori d'aria e assicura controllo della temperatura all'interno del casco.
È dotato anche di innovative placche laterali "Shark Skin" che riducono il rumore aerodinamico. Il sistema di chiusura ermetica della visiera garantisce una migliore insonorizzazione e protezione da acqua e freddo. Il design dell’imbottitura laterale è ottimizzato per i portatori di occhiali.
Il casco integrale HJC F70 CARBON ESTON MC1 è realizzato in carbonio e di distingue per il design della calotta in vetroresina composita, dall’aspetto elegante. Grazie alla sua particolare struttura e alla tecnologia CAD avanzata assicura leggerezza, vestibilità e comfort superiori. Il sistema di ventilazione Advanced Channelling ACS garantisce un flusso d’aria anteriore-posteriore, favorendo la fuoriuscita dell’umidità verso l’alto e verso l’esterno. La visiera parasole con visione più ampia è studiata per assicurare una migliore visione periferica e aiutare a ridurre l’affaticamento della vista e a bloccare la luce del sole. L’imbottitura interna in tessuto antibatterico, removibile e lavabile, offre una maggiore capacità di assorbimento di sudore e umidità e un’asciugatura ultra rapida.
Per avere maggiori informazioni sui diversi modelli disponibili, contattaci!