Nel motocross indossare un’apposita pettorina protettiva è una scelta obbligata per prevenire rischi e infortuni dovuti a possibili cadute e affrontare nella massima tranquillità anche i percorsi più difficili. Per trovare il modello di pettorina da cross ed enduro più adatto alle proprie esigenze e dotarsi di un equipaggiamento di qualità e di alto livello, che possa garantire massimo comfort e sicurezza, prima dell’acquisto è importante valutare diversi aspetti, come le dimensioni e la tipologia di materiali, ma anche la praticità e la semplicità di utilizzo.
Visto il numero di opzioni disponibili sul mercato, scegliere una pettorina da cross ed enduro adeguata, che risponda alle esigenze di affidabilità e sicurezza che una protezione di questo tipo dovrebbe garantire, può non essere così facile. Ti proponiamo quindi alcuni consigli e suggerimenti utili per guidarti nell'acquisto e le migliori pettorine da cross ed enduro selezionate dallo staff di 10 HP.
Vediamoli insieme!
La funzione principale delle pettorine da motocross è quella di proteggere il busto e la parte alta del corpo dalle cadute, visto che questa disciplina sportiva prevede salti, evoluzioni e discese ad alta velocità. Le pettorine da cross ed enduro possono essere a protezione totale o parziale: in genere le pettorine da cross totali sono più indicate per i principianti che devono ancora acquisire una completa padronanza della moto; i piloti più esperti o intermedi/avanzati, invece, possono optare anche per una pettorina da moto parziale che, lasciando libere le braccia, permette maggiore libertà di movimento per effettuare anche la manovre più difficili. Per chi necessita di maggior protezione, esistono anche modelli di pettorine da cross ed enduro dotate di aggancio per integrare appositi supporti per il collo.
Oltre all’esperienza del pilota, per scegliere la pettorina da motocross più adatta bisogna considerare anche:
Se stai cercando una pettorina da cross ed enduro ma non sai come orientarti nella scelta, ti proponiamo una selezione dei migliori articoli selezionati da 10 HP, che puoi trovare sia in negozio che nello shop online:
Omologata FMI, la pettorina da cross Bionic Tech V2 di Alpinestars è realizzata in tessuto elasticizzato con cerniera anteriore centrale per garantire una vestibilità sempre confortevole ed è dotata di protezioni rigide traspiranti e ali laterali flessibili, progettate per adattarsi perfettamente al corpo del pilota. Per assicurare maggiore protezione presenta anche un’imbottitura anteriore aggiuntiva su braccia, lati e torace e protezioni sulle braccia rivestite con un tessuto ad alta resistenza all’abrasione. La pettorina può essere indossata in modo semplice e rapido grazie alla cintura renale regolabile in altezza. Sono presenti anche cinghietti elastici sulle spalle per poter agganciare il collarino (non incluso nel prezzo).
Progettata e studiata per affrontare anche i percorsi off-road più impegnativi, la pettorina da cross A-6 Chest Protector è conforme al regolamento FMI e comprende protettore torace e paraschiena certificati CE di livello 2 e protettori flessibili e rimovibili di livello 1 sulle spalle. Particolarmente comoda e leggera grazie alla placche protettive adattabili e all’imbottitura in bioschiuma, questa pettorina è in grado di assicurare livelli ottimali di traspirazione e ventilazione. Le placche protettive rigide presenti su petto e schiena sono realizzate con materiali polimerici ad alte performance per garantire flessibilità e leggerezza e l'imbottitura termoformata delle protezioni centrali e laterali è progettata per offrire livelli di comfort ottimali. Presenta anche un sistema di chiusura rapida, comodamente regolabile in vita, per adattarsi perfettamente al corpo e mantenere una vestibilità personalizzata e sicura. Inoltre, i protettori delle spalle possono essere rimossi a seconda delle esigenze, consentendo di adattare la protezione superiore alle necessità del pilota.
Grazie alla tecnologia del filato di Dryarn la pettorina omologata Acerbis X-Future è in grado di assicurare alta traspirabilità, elasticità, morbidezza e massimo comfort sia in estate che in inverno. La pettorina presenta protezioni omologate sul torace e sulla schiena di livello 2, protezioni per spalle e gomiti ergonomiche, morbide e sottili omologate di livello 2 e protezioni sui fianchi in materiale forato viscoelastico a due strati. Facilmente allacciabile grazie alla pratica chiusura con cerniera laterale, è resa ancora più traspirante con l’aggiunta di tessuto in rete nei punti di massima sudorazione (braccia, fianchi, ascelle, petto e schiena) per garantire un elevato livello di aerazione.
Realizzata interamente in Italia secondo le norme del regolamento cross FMI la pettorina cross Reactor 2 Evolution è composta da paraschiena e protettore torace certificati CE di livello 2 ed è appositamente progettata per il montaggio del collare protettivo rigido. Ideale per il cross e l’enduro, è dotata di sistema di basculaggio Flex System, sia sulla parte anteriore che su quella posteriore, per assicurare massimo comfort e consentire un’elevata libertà di movimento.