Il casco è una componente imprescindibile nell’equipaggiamento di qualsiasi motociclista. In moto la priorità assoluta è la sicurezza, soprattutto se si percorrono strade sterrate o percorsi difficili, e un buon casco può fare la differenza in caso di cadute. Per questo è importante scegliere caschi da motocross certificati e omologati, che rispettino determinate caratteristiche e standard di sicurezza.
Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione per l’acquisto di un casco da motocross? E come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze? Ecco alcuni consigli utili per aiutarti nella scelta e trovare il casco da cross perfetto per te!
I caschi da cross sono studiati e progettati appositamente per l’uso in gara e su percorsi offroad. Per questo hanno una forma particolare, differente da qualsiasi altro tipo di casco, studiata per garantire la massima aerodinamicità e una ventilazione ottimale anche sotto sforzo. Caratteristiche distintive sono la mentoniera allungata, che facilita la respirazione, e la visiera, che oltre a migliorare la visuale e proteggere gli occhi dal sole e dall’aria, ripara il viso da fango, polvere, sassi e da tutti i possibili detriti che potrebbero impedire la visuale o mettere a rischio il biker durante la guida. A differenza di altre tipologie di casco, i caschi da motocross presentano una mascherina separata, che può essere acquistata a parte e facilmente sostituita a seconda delle esigenze. L’imbottitura interna del casco può differenziarsi per forma e materiale utilizzato. Se possibile, meglio sceglierlo con una imbottitura removibile e lavabile, oppure in materiale antibatterico, perché più igienica.
Scegliere un casco da motocross omologato è fondamentale per garantire la massima sicurezza alla guida. Prima di ottenere l’omologazione, ed essere quindi messo in vendita, il casco deve superare test specifici e ottenere l’approvazione di enti europei certificati (secondo i criteri indicati dalla specifica europea ECE/ONU 22-05). I dati relativi all’omologazione sono indicati su un’etichetta presente in tutti i caschi, sul cinturino o sulla calotta esterna. Sul tagliandino viene riportato anche il numero di matricola, unico per ogni esemplare, che identifica il modello di casco specifico.
Il casco da motocross deve essere robusto e sicuro per proteggere il più possibile la testa del motociclista, soprattutto su percorsi sterrati. Per acquistare un prodotto di qualità bisogna tenere in considerazione diversi aspetti, come:
10 HP offre un’ampia scelta di caschi da cross dei migliori marchi del settore, funzionali, moderni e con grafiche uniche e inconfondibili. Passa a trovarci in negozio o visita lo shop online per trovare il casco da motocross più adatto alle tue esigenze!